/ GUIDA IMPORTERONE

11.1 Plugin PrestaShop 1.7.8.0 – 8.2.0

11 Novembre 2021

ImporterONE Cloud Connector permette a ImporterONE Cloud di pubblicare un Catalogo Personale su PrestaShop senza bisogno di moduli aggiuntivi e senza eseguire ulteriori passaggi manuali. Vediamo come iniziare ad importare prodotti su PrestaShop.
ImporterONE Cloud Connector è compatibile con PrestaShop v. 1.7.8.0 - 8.2.0

Scaricare il plugin PrestaShop per ImporterONE Cloud

Per il download del modulo fare riferimento alla sezione scaricare i plugin per CMS.
I passi da seguire sono:

  • In ImporterONE Cloud, cliccare nel menu in alto a destra nella sezione Integrazioni CMS
  • Scaricare il plugin
  • Accedere al backend del tuo ecommerce PrestaShop, nel menu Moduli → Module Manager, cliccare su Carica un modulo e allegare il file zip del modulo appena salvato
  • Cliccare Configura sul modulo PrestaShop Connector.

Configurare il plugin con ImporterONE

Per configurare il Plugin PrestaShop con ImporterONE Cloud è necessario:

  • Generare l’EndPoint e il token API: entrare in PrestaShop e seguire le istruzioni per impostare i parametri. Sarà visibile il corretto dominio da inserire in ImporterONE Cloud. Una volta visualizzato, tornare in ImporterONE e creare un nuovo token accedendo alla sezione Integrazioni CMS. Dopodichè inserire i parametri Nome, Dominio del sito PrestaShop e data di scadenza (modificabile all’occorrenza)
  • Tornare sulla configurazione del modulo in PrestaShop, inserire API Endpoint e il API Token appena creati
  • Nel caso sia attivata l’opzione MultiShop cliccare sul flag Attivare il modulo nel contesto di questo negozio, in questo modo sarà possibile selezionare un negozio specifico
  • Cliccare su Salva.
PrestaShop ImporterONE

Terminata questa fase, si passa alla configurazione dei parametri relativi all’importazione dei prodotti.

Impostazioni genenerali

Questa sezione permette, tramite le apposite spunte, di selezionare i cataloghi personali da importare su PrestaShop. Per ogni catalogo associare il listino di vendita prescelto tramite la combo. La sincronizzazione inizierà dal primo catalogo selezionato.

ImporterONE multicatalogo su PrestaShop

Ogni volta che verrà disattivato (tramite la spunta) un catalogo già importato in precedenza, si visualizzerà un avviso.
È possibile:

  • disattivare i prodotti collegati al catalogo disattivato
  • spostare i prodotti indicando in quale catalogo inserirli.
Avviso catalogo disabilitato ImporterONE PrestaShop

Esporta categorie per mapping

Cliccando l’apposito tasto verrà generato un file in formato csv contenente solo le categorie attive dell’ecommerce. Questo file permette di popolare le categorie di un catalogo personale in ImporterONE.

Esporta categorie mapping

Impostare il catalogo prodotti

Di seguito le impostazioni che è possibile abilitare:

  • Selezionare quale campo di ImporterONE utilizzare nel Reference del prodotto
  • Utilizzare il filtro fornitori:
    • abilitato: vengono presi in considerazione solo i prodotti che hanno gli stessi fornitori di ImporterONE.
      Esempio: nel caso in cui un prodotto sia stato creato manualmente sul sito, con un fornitore diverso da quelli presenti in ImporterONE, dopo la sincronizzazione verrà mantenuto, inoltre verrà creato un nuovo prodotto con il relativo al fornitore di ImporterONE
    • disabilitato: vengono presi in considerazione tutti i prodotti presenti sul sito, a cui verranno agganciati i fornitori di ImporterONE. Le informazioni presenti precedentemente nel prodotto (immagini, disponibilità, prezzi, titoli, scheda tecnica…) potrebbero essere sovrascritte da ImporterONE, in base alle configurazioni selezionate.
      Esempio: nel caso in cui un prodotto sia stato creato manualmente sul sito, ma possiede un codice EAN presente in ImporterONE, dopo la sincronizzazione verrà gestito dal software.
  • Aggiornare i titoli dei prodotti
  • Aggiornare i riepiloghi, chiamati anche descrizione breve
  • Aggiornare le descrizioni
  • Aggiornare l’associazione con le categorie
  • Aggiornare i prezzi
  • Utilizza prezzi specifici per le promo: se abilitato i prezzi promo e le date di validità verranno gestiti tramite i Prezzi Specifici di PrestaShop
  • Aggiornare le quantità
  • Salvare le immagini
  • Scaricare le immagini in differita: se abilitato non verranno scaricate durante la procedura di sincronizzazione, ma mano a mano che gli utenti visualizzano i prodotti sul sito; questa soluzione permette di avere un aggiornamento più rapido, spesso infatti le immagini dei prodotti sono numerose
  • Salvare le caratteristiche
  • Aggiornare le dimensioni
  • Aggiornare il peso
  • Salvare Modelli Ricerca per Aspetti
  • Salvare le schede tecniche dei prodotti in formato HTML
  • Selezionare il template da utilizzare per la scheda tecnica
  • Applicare l’aliquota IVA di default: assegna l’aliquota IVA corretta ai prodotti in Prestashop
  • Selezionare l’aliquota IVA di default
Importazione prodotti PrestaShop

Impostare l’importazione del Plugin PrestaShop

Come ultimo step, i passaggi da seguire per configurare i parametri in fase di importazione sono:

  • Indicare il numero di prodotti massimo da elaborare ad ogni richiesta, durante le esecuzioni massive. Il nostro consiglio è di mantenerlo intorno a 25/50
  • Indicare il numero massimo di immagini da importare per ciascun prodotto, inserendo il valore 0 verranno importare tutte le immagini
  • È possibile disattivare i prodotti senza immagini
  • È possibile indicare la disponibilità minima dei prodotti da importare e la tipologia di disponibilità da considerare
  • Per concludere cliccare su Aggiorna catalogo da ImporterONE per effettuare la configurazione del proprio catalogo.
importazione-prodotti-prestashop

Impostazioni specifiche per un prodotto

Per configurare i campi specifici per un singolo prodotto, entrare nel backofffice della scheda prodotto, nella tab Moduli e cliccare sul bottone Configura.
Le regole che si assegnano al singolo prodotto, prevalgono su quelle impostate in ImporterONE.
È possibile decidere di non aggiornare specifici campi di un prodotto (es: prezzo, titolo, descrizione, ecc.). Inoltre si può escludere totalmente un prodotto dall’aggiornamento attivando il flag Escludi sincro da ImporterONE Cloud.

Aggiornare un prodotto

Informazioni di un prodotto

È possibile visualizzare alcune informazioni aggiuntive dei prodotti:

  • ImporterONE info
    L’informazione è visibile entrando in scheda prodotto nella tab Informazioni di base.
    Saranno visibili la data e l’orario di sincronizzazione e il tasto Sincronizza con ImporterONE. Sincronizzazione singolo prodotto

    Se il prodotto non è stato sincronizzato si visualizzerà il messaggio “Prodotto non sincronizzato con ImporterONE”.

  • Prodotto non sincronizzato
  • Prezzo di listino
    È possibile visualizzare il prezzo ufficiale indicato da ImporterONE entrando in scheda prodotto nella tab Prezzi.
  • Prezzo di listino

Sezione statistiche

In questa sezione saranno visibili le informazioni relative alla sincronizzazione. Tramite gli appositi tasti, sarà possibile visualizzare la lista, oppure scaricarla in formato csv.
Di seguito le informazioni che vengono visualizzate:

  • Ultima data di avvio sincronizzazione: si riferisce alla data di inizio della sincronizzazione del primo prodotto
  • Numero di immagini ancora da scaricare: se le immagini vengono scaricate in differita, sarà visibile in numero di immagini che mancano da scaricare
  • Numero di prodotti non associati a ImporterONE: prodotti aggiunti su PrestaShop ma non presenti in ImporterONE
  • Numero di prodotti associati a ImporterONE: prodotti aggiunti su PrestaShop presenti in ImporterONE
  • Numero di prodotti gestiti con ImporterONE che hanno immagini
  • Numero di prodotti gestiti con ImporterONE senza immagini
  • Numero di prodotti nei quali il prezzo di vendita è minore o uguale al prezzo di acquisto, le cause:
    • il ricarico non è stato impostato
    • il ricarico impostato è negativo
    • il prezzo di costo impostato su PrestaShop è maggiore o uguale al prezzo di vendita.
    Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione gestione regole dei listini di vendita e assicurarsi che sia stata impostata una regola di default.
  • Numero di prodotti con lo stesso reference: ciò può accadere perché su PrestaShop è possibile avere più prodotti con lo stesso codice reference
  • Numero di prodotti con lo stesso MPN: MPN duplicato su PrestaShop
  • Numero di prodotti con lo stesso EAN: EAN duplicato su PrestaShop.
sezione statistiche PrestaShop

Visualizzare tutte le caratteristiche tecniche dei prodotti

In ImporterONE Cloud vengono elaborate le caratteristiche definite da Icecat come Searchable.
Assicurarsi che il tema installato sia abilitato all’utilizzo dell’hook displayProductFooter per visualizzare tutte le voci delle caratteristiche dei prodotti.

Effettuare gli aggiornamenti

Gli aggiornamenti possono essere automatizzati attraverso delle pianificazioni, da configurare prima su ImporterONE Cloud e successivamente sul sito:

  • Per creare un nuovo task di pianificazione lato ImporterONE Cloud, cliccare nel menu in alto e destra e poi sulla voce Pianificazione
  • Per creare una pianificazione lato server, è necessario utilizzare un cron job, che consente di eseguire determinate azioni a intervalli di tempo predefiniti dall’utente. Su PrestaShop, puoi visualizzare il codice del cron job in fondo al modulo di configurazione con ImporterONE.
importazione prodotti prestashop sincro

È possibile configurare un cron job lato terminale, su Plesk panel o cPanel.
Se hai bisogno di maggiori informazioni relative alla creazione di un cron job, leggi il nostro articolo a riguardo.

Presenza di alcuni prodotti non associati ad ImporterONE

Ogniqualvolta siano importati prodotti con metodi diversi da ImporterONE, apparirà un avviso.
È possibile scaricare il file csv contenente questi prodotti, cliccando sul tasto Scarica prodotti.
N.B. queste azioni sono irreversibili, si consiglia di effettuare un backup del database prima di procedere.

Sarà necessario effettuare una scelta:

  • Includi i prodotti nella sincronizzazione: includendo i prodotti, assume rilevanza la scelta impostatata nella configurazione Utilizzare il filtro fornitori.
  • Escludi i prodotti dalla sincronizzazione: questi prodotti non saranno considerati durante le sincronizzazioni e non verranno gestiti da ImporterONE.
    Dopo la sincronizzazione i prodotti verranno ignorati da ImporterONE.
Prodotti non associati ad ImporterONE
FAQ

Nella sezione FAQ sono riportate le risposte alle domande più frequenti sull’utilizzo di ImporterONE Cloud.

Vai alle FAQ

SUPPORTO TECNICO

Hai bisogno di aiuto?
Consulta la pagina dedicata alle modalità di supporto.

Contattaci